23 Marzo 2021 By admin Non attivi

Confronto tra mascherine FFP2 e le altre tipologie di mascherine

Il confronto tra FFP2 e le altre tipologie di maschere che prevengono il contagio di virus e batteri è necessario perché non tutte le maschere sono efficaci nel ridurre l’eccesso di sudorazione facciale. La scelta migliore per coloro che soffrono di sudorazione eccessiva sono gli allineatori Invisalign, ma questi non affrontano le cause alla base del problema. Alcuni individui che hanno cercato di trovare un trattamento efficace per l’eccessiva sudorazione facciale si sono rivolti al botox. Il botox funziona essenzialmente paralizzando i muscoli intorno al viso, ma questa è solo una soluzione temporanea. Ci sono modi più efficaci per affrontare l’iperidrosi.

Il confronto tra la mascherina FFP2 e gli altri dispositivi di protezione individuale non chirurgici rivela che questa procedura ha un tasso di successo molto alto, ma nonostante ciò ci sono ancora molte persone che sono insoddisfatte dei risultati. Alcune persone hanno descritto la procedura come dolorosa e pruriginosa. Altri trovano il disagio eccessivo e pensano che usare metodi non chirurgici per controllare la loro sudorazione li farà sporcare tanto quanto quello che hanno già. Uno degli aspetti più importanti da considerare naturalmente nel momento in cui si va alla ricerca di un certo tipo di mascherina per il viso e ovviamente il suo livello di efficienza di protezione oltre che naturalmente anche ad altri aspetti in un certo senso secondari e che passano quindi in secondo piano tra cui ad esempio anche il particolare design della mascherina e il loro lato estetico. Trovare la maschera giusta per noi e per le nostre necessità tra tutte quelle che oggi si possono trovare in vendita può essere quindi anche abbastanza difficile complicato ma è importante conoscere tutte le diverse differenze che sussistono tra i vari tipi di mascherine per il viso e che possono essere quindi più o meno efficaci ed efficienti contro ad esempio le polveri sottili e tutti i tipi di virus compresi anche quelli più contagiosi.

È importante notare che alcuni dei produttori di maschere FFP2 non chirurgiche hanno riconosciuto che queste maschere possono non soddisfare i requisiti di prestazione respiratoria di chi le indossa. Un respiratore, specialmente uno che è specificamente progettato per il controllo della traspirazione facciale dovrebbe essere usato invece. L’opzione migliore è quella di utilizzare una maschera che contiene un alto grado di flusso d’aria, ha un’eccellente circolazione dell’aria, riduce lo spostamento d’aria ed è sigillato in posizione. Un tale dispositivo è il respiratore N95.

Per maggiori informazioni sull’argomento visita il seguente sito.